
C • Med
Camici e teli per sala operatoria in tessuto tecnico riutilizzabile
L’intera gamma di prodotti è conforme alla Direttiva Europea CE 93/42 che regola i dispositivi medici, tutti i capi sono perfettamente marchiati CE come dispositivi medici di Classe I, garanzia di qualità dei tessili e di fabbricazione dei capi.
La gamma dei tessili impiegati per la realizzazione dei capi ha ampiamente superato i test previsti dalla EN 13795 -1-2-3 e dalla UNI EN ISO 11810, normative che stabiliscono i criteri che i camici ed i teli per sala operatoria devono rispettare nell’ambito della Comunità Europea.
I dispositivi medici illustrati in questo sito sono destinati esclusivamente ad aziende specializzate nel ricondizionamento degli stessi . Sono qui riportati dati, prodotti e beni sensibili per la salute e la sicurezza del paziente.
Tutti i contenuti (testi, immagini, foto, disegni, allegati ed altro) relativi a prodotti aventi natura di Dispositivi Medici (DM), presenti nel sito Copratex.it non hanno carattere né natura di pubblicità. Tali contenuti devono intendersi di natura esclusivamente informativa e volti a descrivere le caratteristiche tecniche dei prodotti da noi trattati, che sono da ritenersi per uso unicamente industriale.
Camici e teli per sala operativa vengono realizzati con due tipi di tessili:
1) Nella parte considerata ad alta criticità di trasmissione di agenti infettivi un trilaminato in jersey di poliester assorbente con una membrana interna microporosa in poliuretano.
2) Nella parte considerata a più bassa criticità di trasmissione di agenti infettivi, una microfibra in poliestere, con fibra di carbonio antistatico, trattato con un fissaggio idrorepellente permanente.
I tessili impiegati dalla Copratex in queste combinazioni sono stati studiati e selezionati perché possano garantire il mantenimento delle caratteristiche fondamentali per tutto il ciclo di viva del capo, da considerarsi di almeno 75 cicli di lavaggio e sterilizzazione con vapore.
• RIDOTTA PERDITA PARTICELLARE
• ELEVATA RESISTENZA ALLA PENETRAZIONE DEI LIQUIDI
• BARRIERA AL PASSAGGIO DI VIRUS E BATTERI – ELEVATA RESISTENZA ALLO STRESS MECCANICO
• TRASPIRABILITÁ
• RISPETTO DEGLI STANDARD DI BASE PER TUTTO IL CICLO DI VITA DEI CAPI
• COMFORT